La città e i suoi limiti

10 – 11 ottobre 2002 – I CONGRESSO AISU

Call Macrosessioni

Call Sessioni

Programma delle Sessioni

Giovedì 10 ottobre Cavallino, Convento dei Domenicani

15.00 Registrazione

17.30 Apertura dei lavori Saluto del Rettore Saluto delle autorità locali Saluto del Preside della Facoltà di Beni Culturali Saluto del Presidente dell’AISU

18.00 Benedetto Vetere (Università di Lecce) La città meridionale da urbs a civitas,

Venerdì 11 ottobre Lecce, Castello di Carlo V

9.30 – 11.00

Sessione Monumenti e frammenti dell’antico come generatori di limiti coordinatore Rosa Tamborrino Denis Bocquet (Ecole Française de Rome), Rodi 1912-1925 Francesco Di Teodoro (Università di Reggio Calabria), I limiti della città antica nella lettera a Leone X Salvatore Fiorentino (Università di Catania), Il progetto del limite nella città mediterranea Alessandro Ippoliti (Università di Lecce), Il Laterano e le mura Aureliane Nicola Masturzo (Università di Firenze), Reperti greco-romani e centri urbani Myra Nan Rosenfeld (Mc Gill University, Montreal), The Ilot des Thermes in Paris. A Case Study of Urban Development in the Left Bank Rosa Tamborrino (Politecnico di Torino), Limiti, frammenti urbani e monumenti storici

Sessione Città e territorio nel Medioevo italiano coordinatore Hubert Houben Silvia Beltramo (Politecnico di Torino), Il sistema difensivo nel marchesato di Saluzzo Pietro Corrao (Università di Palermo), Dove finisce la città? Centro urbano e territorio nella Sicilia medievale Edoardo Demo (Università di Venezia), I mercanti medievali e l’idea della città-territorio Rolando Dondarini (Università di Bologna) Città e contado: il caso di Bologna Enrico Lusso (Politecnico di Torino), Il confine sabaudo-monferrino nel basso Medioevo Melina Massaro (Università di Lecce), Città e contado a Lecce Mauro Mussolin (Centro culturale Villa ai Tatti, Firenze), Passaggio al limite: il contado senese nel tardo Medioevo

Sessione Parrocchie, quartieri, ghetti nella città di antico regime coordinatore Enzo Iachello Enzo Iachello (Università di Catania), Spazio urbano ed élite, quartieri e contrade a Palermo Amalia Ingrosso (UniversitEà di Lecce), “Pitagi”, partizioni amministrative a Nardò Roberta Morelli (Università di Roma-Tor Vergata), La Parrocchia romana di S. Giovanni Angela Scandaliato (Università di Catania), Quartieri ebraici in Sicilia Georg Schelbert (Biblioteca Hertziana, Roma), I Colonna e le aree di egemonia baronale nella Roma del ‘400 Manuel Vaquero Pineiro (Università di Roma-La Sapienza), Il borgo delle fornaci a Roma Roni Weinstein (University of Jerusalem), The Italian Ghetto in a Catholic-Reformation period

Sessione Circoscrizioni e giurisdizioni coordinatore Brigitte Marin Roberto Benedetti, Federica Papi (Università di Roma III), Da Nettuno ad Anzio passando per Nettunia Antonio Brucculeri (Université de Paris VIII), La creazione dei 20 arrondissements parigini nel 1860 Filippo Casini, Gabriele Corsani (Università di Firenze), La “circoscrizione” nell’opera di Ugo Giusti. Giovanni Favero (Università di Venezia), Il concetto di limite urbano nella statistica ottocentesca Oscar Gaspari (Palazzo Chigi, Roma), Municipalisti, urbanisti e la nozione di limite Brigitte Marin (Ecole Française de Rome), Circoscrizioni amministrative e perimetro urbano nella Napoli murattiana Luca Mocarelli (Università di Milano), Milano e i suoi corpi santi tra Sette e Ottocento Anna Palazzo (Università di Roma III), Dove finisce la città? Il caso di Roma nei primi decenni del secolo XX

Sessione Limiti molteplici coordinatore Paola Lanaro Lando Bortolotti (Università di Firenze), Limiti potestativi, amministrativi, economici … Mariangela Lanaro (Università di Verona), Esempi di limite nella Verona contemporanea Paola Lanaro (Università di Venezia), La nozione di limite nelle relazioni dei rettori e degli ambasciatori veneti Elisabetta Pagello (Università di Catania), De-limitazioni a Catania, tra storia, realtà e immaginario Aurora Scotti (Politecnico di Milano), I tre limiti di Milano tra Cinque e Seicento Mauro Volpiano (Politecnico di Torino), Molti confini per una sola città, Torino nell’Ottocento

Sessione Limiti della città medievale coordinatore Francesca Bocchi Gian Carlo Andenna (Università di Milano), L’acquedotto come limite della città medievale di Novara Claudia Bonardi (Politecnico di Torino), Limiti della giurisdizione territoriale nei comuni nel basso medioevo Cosimo Damiano Fonseca (Università di Bari), La città del vescovo: alcuni esempi Manuela Ghizzoni (Università di Milano), Divisioni di città: Carpi nel ’300 Rosa Smurra (Università di Milano), Spazi pubblici e spazi privati a Bologna alla fine del Duecento Carlo Tosco (Politecnico di Torino), La delimitazione dello spazio sacro nella città comunale

Sessione Trasformazioni nella città e nel territorio di antico regime coordinatore Vera Comoli Carlo Benveduti (Università di Roma-La Sapienza), La forma del territorio dei domini pontifici da Pio IV a Paolo V. Vera Comoli (Politecnico di Torino), Limiti urbani nel Piemonte sabaudo tra Antico regime e Restaurazione Cristina Cuneo (Politecnico di Torino), Progetti di ingrandimento nella Torino del Seicento Giovanni D’Amato (Università di Lecce), Le fortificazioni di Otranto tra Rinascimento e Barocco Paolo Militello (Università di Catania), La disputa territoriale tra Chiaromonte e Vittoria Raffaela Pessolano (Università di Napoli), Le fortificazioni come limite a Napoli e a Pescara Giorgio Simoncini (Università di Roma-La Sapienza), Il limite di Roma nel Quattrocento

Sessione Margini marittimi e lungomari coordinatori Fabio Mangone, Massimiliano Savorra Antonello Alici (Università di Pescara), Il lungomare di Pescara Annunziata Berrino (Istituto orientale di Napoli), “Passeggiate” delle città turistiche fin de siècle Antonio Buccaro (Università di Napoli), Il lungomare di Napoli Martina Carraro (Venezia), Sant’Elena e il margine nord-orientale di Venezia Maria Adriana Giusti (Università di Firenze), La città lineare del litorale toscano Fabio Mangone (Università di Napoli), Il lungomare di Bari Massimiliano Savorra (Università di Padova), il mare non bagna Venezia. Il Lido come margine

Sessione Teorie del limite urbano coordinatore Heleni Porfyriou Giorgio Bejor (Università di Milano), La nozione di limite nella città antica Maria Grazia D’Amelio, Simonetta Marconi (Università di Roma-Tor Vergata), La nozione di limite nella città del Rinascimento Paola Di Biagi (Università di Trieste), La nozione di limite nella città contemporanea Lucia Nuti (Università di Pisa), La nozione di limite nella città medievale Elena Marchigiani (Università di Milano), La nozione di limite nella città dispersa Helen Meller (University of Nottingham), La città e il concetto del limite nella storiografia anglossassone

Sessione Lo spazio sacro come generatore di limiti coordinatore Maria Giuseppina Muzzarelli Maurizio Caperna (Università di Roma-La Sapienza), Luoghi di culto come “limiti” della forma urbis di Roma Laura Corti (Istituto universitario di Architettura, Venezia), Il santuario oltre i limite della città: Cortona e Loreto Federica Francesconi (Università di Haifa), Spazi sacri e spazi profani degli ebrei a Modena Maria Giuseppina Muzzarelli (Università di Bologna), Sacri recinti del credito. Le sedi dei monti di pietà Diego Peirano (Politecnico di Torino), La distribuzione degli enti religiosi nelle città di nuova fondazione Piero Ventura (Università di Bari), Devozioni mariane e spazi urbani a Napoli tra XVI e XVII secolo

Sessione Quasi città Coordinatore Elena Svalduz Clara Altavista (Istituto universitario di Architettura, Venezia), La riforma delle “sei miglia” nella Lucca di Paolo Guinigi Anna Bellavitis (Université de Lyon II), Il caso veneto: “quasi-città” e terre murate Giuseppe Bonaccorso (Biblioteca Hertziana, Roma), Cervia vecchia, tra Venezia e Papato Francesco Ceccarelli (Università di Bologna), “Quasi-città” in area estense Marco Folin (Università di Genova), Criteri di classificazione: città e “quasi-città Emanuela Ferretti (Università di Firenze), Massa nel XVI secolo Manuel Orazi (Istituto universitario di Architettura, Venezia), Un caso ibrido: Macerata Manuela Rossi (Musei civici di Carpi), Dopo le mura. Sviluppo urbano a Carpi

Sessione Espansione nella città ottocentesca coordinatore Carlo Travaglini Salvatore Adorno (Università di Reggio Calabria), La costruzione di un’identità: Siracusa Franca Cosmai (Università di Padova), Stefano Sorteni (Università di Venezia), L’imbonimento delle sacche nella Venezia del XIX secolo Dania De Ascentiis, Rita d’Errico (Università di Roma III), Perimetrazioni urbanistiche e aree industriali a Roma dopo il 1870 Filippo De Pieri (Politecnico di Torino), L’ampliamento di Torino nella prima metà dell’Ottocento Fulvia Grandizio (Politecnico di Torino), La cittEà oltre le mura. Microstorie della Torino ottocentesca Carlo Travaglini, Keti Lelo (Università di Roma III), Roma dopo il 1870

Sessione Limiti immateriali coordinatore Angela Marino Francesco Bosso (Politecnico di Torino), I limiti temporali Angela Marino (Università de L’Aquila), I limiti immateriali, alcuni esempi Olivia Musso (Politecnico di Torino), La necropoli al limite della Città dei Vivi Luciana Petracca (Università di Lecce), Famiglie e limiti immateriali nella Nardò medievale Giuseppe Rocchi (Università di Firenze), La città come principio e come fine Costanza Roggero (Politecnico di Torino), La nozione di limite urbano nelle guide torinesi Stefano Zaggia (Università di Padova), La nozione giuridica di limite nella Venezia sei-settecentesca

Sessione Catastrofi e nuovi limiti coordinatore Donatella Calabi Donatella Calabi (Istituto universitario di Architettura, Venezia), La ridefinizione dell’area di Rialto dopo il grande incendio Claire Juillard (EHESS, Paris), Il terremoto e la partizione del territorio di Assisi. Sebastiano Lisi (Università di Catania), Misterbianco e Catania nell’eruzione del 1669 Francesca Martorano (Università della Calabria), Reggio Calabria:la città sotto la città Marco Nobile (Università di Palermo), L’alluvione di Palermo del 1555 Giuseppe Pagnano (Università di Catania), Le fortificazioni di Catania dopo l’eruzione del 1669

Sessione Iconografia urbana in età moderna coordinatore Claudia Conforti Claudia Conforti (Università di Roma-Tor Vergata), Roma e Firenze Francesca Gallo (Università di Reggio Calabria), Iconografia urbana e identità locale a Siracusa Giuliana Mazzi (Università di Padova), Architettura e città negli atlanti del Coronelli Silvia Moretti (Istituto universitario di Architettura, Venezia), Cartografia della Laguna veneta Massimiliano Rossi (Università di Lecce), Palladi urbani e dinastici tra Cinque e Seicento Micaela Viglino (Politecnico di Torino), Iconografia e atlanti militari dei duchi di Savoia

Sessione Trasformazioni di porte e cinte murarie coordinatore Simonetta Ciranna Simonetta Ciranna (Università de L’Aquila), Lo stato delle mura di Roma alle soglie del 1870 Gerardo Doti (Università di Camerino), Le porte urbiche di Ascoli nell’Ottocento Pietro Matracchi (Università di Firenze), Modificazioni funzionali di mura urbiche Gabriella Orefice (Università di Firenze), Le cinte murarie della Toscana lorenese fra progetto e riuso Pier Paola Penzo (Università di Bologna), Bologna e la riconversione della cinta muraria Francesca Torello (Politecnico di Torino), Vienna e il dibattito sull’abbattimento delle mura

Sessione plenaria, Città, insediamementi e limiti: metodologie a confronto, a cura della Facoltà di Beni Culturali dell’Università di Lecce Coordinatore Gino Rizzo Vincenzo Cazzato (Università di Lecce), Francesco D’Andria (Università di Lecce), Gino Rizzo (Università di Lecce), Mariella Rizzo (Università di Lecce)

Sabato 12 ottobre Lecce, Manifattura Tabacchi

Sessione plenaria Infrangere il limite Carlo Olmo (Politecnico di Torino), Bernardo Secchi (Istituto Universitario di architettura di Venezia)

Sessione Acque e delimitazioni urbane coordinatore Teresa Colletta Teresa Colletta (Università di Napoli), L’acqua come limite alle trasformazioni dell’area orientale di Napoli Annalisa Dameri (Politecnico di Torino), Fiumi e canali ad Alessandria nell’Ottocento Luca Giorgi (Università di Firenze), Acquedotti e fontane nelle città umbre e toscane Carla Giovannini (Università di Bologna), Una geografia delle acque urbane Simone Neri Serneri (Università di Siena), Milano e le sue acque, 1890-1930 Vitale Zanchettin (Istituto universitario di Architettura, Venezia), Il Tevere e la formazione del Tridente nel primo Cinquecento

Sessione L’età d’oro delle mura e delle città murate coordinatore Gian Maria Varanini Rosanna Alaggio (Università di Lecce), Brindisi, città murata e città frontiera Gianluigi Ciotta (Università di Genova), Le mura teodosiane a Costantinopoli Vilma Fasoli (Università di Trieste), Il ruolo delle porte urbane Piero Spagnesi (Università di Roma-La Sapienza), Geografia dei margini nella città bizantina: l’isola di Chios Fabrizio Titone (Università di Palermo), Le mura simbolo della identità cittadina: le universitates siciliane Gian Maria Varanini (Università di Trento), “Mille passus extra moenia”

Sessione Espansione nella città novecentesca coordinatore Chiara Mazzoleni Alessandro Bozzaffia (Università di Firenze), Nuclei originari e città di nuova fondazione degli anni trenta Federica D’Andrea (Università di Lecce), Le mura aureliane come primo limite urbano Antonia De Giorgi (Università di Lecce), Lecce, nuovi limiti della città nel Piano Regolatore del 1934 Alessandra Marin (Università di Trieste), La Valdagno di Gaetano Marzotto e Francesco Bonfanti Alessandro Martini (Politecnico di Torino), Lo sviluppo della periferia di Torino negli anni Venti Chiara Mazzoleni (Istituto universitario di Architettura, Venezia), Limiti urbani nei piani di ricostruzione del secondo dopoguerra Sandra Poletto (Politecnico di Torino), Il superamento del limite urbano nella Torino del Novecento

Sessione Rappresentazione cinematografica e fotografica coordinatore Leonardo Ciacci Marco Bertozzi (Università di Bologna), Cinema e crescita della città Davide Deriu (London University), Culture fotografiche e iconografia urbana in Europa fra le guerre John Foot (London University), La periferia di Milano: 1950-2000. Immagine, miti, realtà Antonello Frongia (Cornell University), Confine fisico e gruppi sociali Mirko Melanco (Università di Padova), Confine tra città e campagna nel cinema italiano del dopoguerra Alessandra Redivo (Istituto universitario di Architettura2, Venezia), Cinema e limite della città industriale

Sessione Limiti metropolitani coordinatore Guido Zucconi Massimo Bottini (Università di Firenze) , La città lineare Rimini-Riccione Maristella Casciato (Università di Roma-Tor Vergata), Il modello di crescita di Amsterdam verso lo IJsselmeer Michela Morgante (Istituto universitario di Architettura, Venezia), Aree metropolitane e pianificazione intercomunale, il caso di Verona Lidia Piccioni (Università di Roma-La Sapienza), I “confini” di Roma contemporanea Anna Trono (Università di Lecce), Ambiente urbano e ambiente rurale a Lecce Guido Zucconi (Istituto universitario di Architettura, Venezia), Limiti della “grande Venezia”

11.30 Assemblea dei soci dell’AISU

12.00 Maurice Aymard (Maison des Sciences de l’Homme, Paris), Riflessioni conclusive

Comitato Scientifico

  • Francesca Bocchi
  • Lando Bortolotti
  • Donatella Calabi
  • Claudia Conforti
  • Alberto Grohmann
  • Enrico Iachello
  • Paola Lanaro
  • Rosa Tamborrino
  • Carlo Travaglini
  • Benedetto Vetere
  • Guido Zucconi

Coordinamento organizzatore

  • Francesco Abbate,
  • Donatella Calabi
  • Vincenzo Cazzato
  • Lucio Galante
  • Alessandro Ippoliti
  • Gino Rizzo
  • Rosa Tamborrino
  • Anna Trono
  • Benedetto Vetere

Album fotografico