GRAZIE – 786 proposte di paper!

Grazie a tutti coloro che hanno risposto alla call for papers Aisu! Abbiamo ricevuto 786 abstracts e ora non è possibile accettare altre proposte. Vi chiediamo di non presentare altre richieste. Stiamo già revisionando i materiali pervenuti insieme ai coordinatori di sessione/macrosessione e lavorando per accogliervi al meglio a Ferrara…

Leggi tutto

Progetto, conservazione attiva e gestione dei paesaggi patrimoniali

Il CIRP – Centro interdipartimentale di ricerca sul paesaggio dell’Università Politecnica delle Marche e l’AISU – Associazione italiana di storia urbana promuovono una serie di incontri (seminari, presentazioni di libri) sui temi del paesaggio, della città e del suo rapporto con le aree rurali in prospettiva storica. Approccio interdisciplinare e confronto su tematiche di frontiera…

Leggi tutto

Libri all’AISU – “Il progetto del mondo Doxiadis, città e futuro. 1955-65” 11/05/2023

Sarà presentato Giovedì 11 maggio 2023, ore 15 presso l’Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Architettura Argiletum, Via della Madonna dei Monti 40, Aula Urbano VIII il libro “Il progetto del mondo Doxiadis, città e futuro. 1955-65″ di Filippo De Dominicis LetteraVentidue 2020 Coordina:Heleni Porfyriou | CNR, Istituto di Scienze del Patrimonio CulturaleIntervengono:Alberto Ferlenga…

Leggi tutto

Iscriviti all'AISU!

Potrai scegliere la tipologia di iscrizione e partecipare ai nostri congressi e ai nostri eventi a prezzi di favore!

Call for papers – “Il Vittoriano e l’opera di Armando Brasini”

Armando Brasini (1879-1965) rappresenta uno dei protagonisti dell’architettura italiana della prima metà Novecento: nel 1931 egli fu il solo italiano invitato al concorso per il Palazzo del Soviet (1931) a Mosca. Tra le opere più significa- tive di Brasini rientra il completamento del Monumento a Vittorio Emanuele II, o Vittoriano: all’architetto romano spettano, tra l’altro,…

Leggi tutto

Call fo Articles – Experts and the City. Urban/spatial planning between politics and expertise in Western Europe, 1945 to present

The “Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento / Jahrbuch des italienisch-deutschen historischen Instituts in Trient” is delighted to announce a Call for Articles for the special issue “Experts and the City. Urban/spatial planning between politics and expertise in Western Europe, 1945 to present”. The special issue will be edited by Giovanni Bernardini and Thomas Großbölting and will be published in 2024..

Leggi tutto

Paesaggi monastici nelle montagne: dall’ascesi alle pratiche di gestione

Il VI Seminario di Armonie Composte affronta il tema delle relazioni tra monastero e territorio con una specifica attenzione alla peculiare collocazione di molti monasteri in contesti montani. In continuità con i precedenti seminari, si cercherà di riflettere su come le condizioni ambientali non soltanto costituiscano per il sistema monastico un vincolo materiale al quale…

Leggi tutto

I nostri Congressi

Qui trovi tutto quanto è stato organizzato negli ultimi 20 anni

EAUH 2024 Cities at the Boundaries

The sixteenth conference of the European Association for Urban History (EAUH) will take place in Ostrava, Czech Republic, from 4 to 7 September 2024. The Local Organizing Committee is pleased to host the interdisciplinary EAUH 2024 Conference and to follow up on the highly successful 15th EAUH Conference in Antwerp. In 2024 the theme of…

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter di AISU. Riceverai le nostre comunicazioni periodiche e potrai rimuoverti in qualsiasi momento con un semplice click.