Collana diretta da Rosa Tamborrino

Comitato scientifico
Donatella Calabi
Paola Lanaro
Fabio Mangone
Luca Mocarelli
Peter Stabel
Donatella Strangio
Guido Zucconi

La collana Storia Urbana/Urban History intende dar voce a riflessioni nuove e a indagini trasversali alle discipline storiche che hanno gli insediamenti urbani come oggetto di interesse e come ambito di lavoro. Ospita esiti significativi di ricerche condotte sul tema della ‘storia della città’, proposte di casi legati a problemi di memoria individuale o collettiva, studi che sviluppano approcci propositivi circa gli strumenti, le fonti, i metodi utilizzati e le teorie che li hanno ispirati.
È stata pensata per ospitare contributi di approfondimento – preferibilmente monografici o anche collettanei ma raccolti intorno a un preciso progetto di insieme, dunque frutto di ricerche innovative e focalizzate su aspetti o questioni originali. Si rivolge a un pubblico internazionale con l’intento di una disseminazione che possa poco a poco divenire un punto di riferimento metodologico e scientifico per gli studiosi, con una visione culturale di ampio respiro.
I contributi pubblicati sono sottoposti a Double Blind Peer Review.

La questione della multietnicità del mondo mediterraneo è affrontata in questo volume come una categoria interpretativa che attraversa tempi e spazi, circoscrivendo contemporaneamente un aspetto che diventa dominante. L’approccio proposto è inteso a esplorare la dimensione storica e culturale, fino a verificarne la consapevolezza di un’eredità da condividere. Nel delineare tale campo di lavoro, si giova dell’apporto ampio e articolato di un’opera collettiva, con interventi che guardano, in particolare, alle culture e agli spazi che nelle città hanno avuto un fulcro fondamentale. Ne risultano sottolineate pluralità e relazioni che offrono la possibilità di riflettere su elementi di confronto, di cogliere nessi. Ricerche mature e specifiche affiancano carotaggi e spunti; nel loro insieme, i saggi raccolti contribuiscono a tracciare itinerari di lettura lungo il percorso di una ricerca che resta aperta.
“Multiethnic Cities In The Mediterranean World. History, Culture, Heritage”