Skip to content
Facebook page opens in new window
Login
0
Visualizza il carrello
Cassa
Nessun articolo nel carrello
Subtotale:
0,00
€
Visualizza il carrello
Cassa
Search:
AISU International
Storia Urbana
Home
AISU
Chi siamo
Organi AISU
Statuto
Regolamento elettorale per gli Organi di Gestione
Presidenti dell’AISU
Nuovo logo
Contatta AISU
ATTIVITA
Congressi biennali
Ferrara 2023
Torino 2022
Bologna 2019
Napoli 2017
Padova 2015
Catania 2013
Roma 2011
Milano 2009
Torino 2006
Roma 2004
Lecce 2002
Convegni
Pavia 2020
Genova 2018
Termoli 2007
Conferenze – Tavole rotonde
Roma 2010
I viaggi dell’AISU
Val di Noto 2018
Le città italiane come patrimonio culturale
20years The AISU_Lectures
Progetti – AISU Networking
Premi
Premio Roberta Morelli 2018
Premio Roberta Morelli 2020
Libri all’AISU
Segnalazioni
EDIZIONI
Collana Urban History / Storia Urbana
Multiethnic Cities In The Mediterranean World. History, Culture, Heritage
A Europe of Water. Napoleonic Projects for Paris and Padua (1797-1814)
Collana Insights
La città globale. La condizione urbana come fenomeno pervasivo
La città e la cura / The city and healthcare
NOTIZIE
AISU News
EAUH News
Altre News
ISCRIZIONI
Iscrizioni AISU
EN
LOGIN
Home
AISU
Chi siamo
Organi AISU
Statuto
Regolamento elettorale per gli Organi di Gestione
Presidenti dell’AISU
Nuovo logo
Contatta AISU
ATTIVITA
Congressi biennali
Ferrara 2023
Torino 2022
Bologna 2019
Napoli 2017
Padova 2015
Catania 2013
Roma 2011
Milano 2009
Torino 2006
Roma 2004
Lecce 2002
Convegni
Pavia 2020
Genova 2018
Termoli 2007
Conferenze – Tavole rotonde
Roma 2010
I viaggi dell’AISU
Val di Noto 2018
Le città italiane come patrimonio culturale
20years The AISU_Lectures
Progetti – AISU Networking
Premi
Premio Roberta Morelli 2018
Premio Roberta Morelli 2020
Libri all’AISU
Segnalazioni
EDIZIONI
Collana Urban History / Storia Urbana
Multiethnic Cities In The Mediterranean World. History, Culture, Heritage
A Europe of Water. Napoleonic Projects for Paris and Padua (1797-1814)
Collana Insights
La città globale. La condizione urbana come fenomeno pervasivo
La città e la cura / The city and healthcare
NOTIZIE
AISU News
EAUH News
Altre News
ISCRIZIONI
Iscrizioni AISU
EN
LOGIN
Ferrara 2023 – Proposta di Paper 3
You are here:
Home
Ferrara 2023 – Proposta di…
Home
Come Partecipare
Quote di partecipazione
Organizzazione
Date Importanti
Macrosessioni
Sessioni
Programma (presto on-line)
Ferrara (presto on-line)
PROPOSTA DI PAPER
Nome
*
Cognome
*
Indirizzo email
*
Altri proponenti
Affiliazione
*
Breve nota biografica
*
0 / 500
Selezionare la Sessione
*
Non ancora selezionata
3.1 Il mercato pubblico urbano in età moderna: attori, regolamenti, relazioni e zone di produzione
3.2 Vivere ai margini della città nell’età moderna. Centri incerti e margini mobili
3.3 Commercio e città dei consumi
3.4 La città dell’automobile. Costruzioni e spazi urbani in Italia dagli anni del boom economico alla crisi energetica
3.5 La città dell’automobile. Esperienze ed iniziative in Italia dagli anni dell’austerity al nuovo progetto di mobilità
3.6 Città e architetture per la salute. Tipologie, investimenti, processi
3.7 La città nella città. Mercanti e spazi urbani tra inclusione e marginalizzazione (secc. XI-XVII)
3.8 La città digitale oltre lo spazio tangibile. Ricostruire il paesaggio urbano e le sue funzioni
3.9 La città tra tecnica ed estetica
3.10 La città per il turismo: dimensione spaziale e dinamiche di una nuova vocazione
3.11 I percorsi cerimoniali come momento di trasformazione urbana
3.12 Modelli e strategie sostenibili per la salvaguardia dei centri urbani
3.13 “War Cities”: dalle enclaves militari agli Smart Military Districts
3.14 Chiese di quartiere nel periodo della ricostruzione postbellica
3.15 Riportare la scuola al centro del villaggio. Esperienze concrete di rigenerazione urbana partecipata, materiale e immateriale, attorno agli spazi e alle strutture scolastiche, in Italia e in Europa
3.16 Dalle visioni urbane dell’Architettura radicale al dibattito sulla città sostenibile e sui Big Data: conciliare lo studio della città storica e il progetto di architettura e urbanistica “radicale”
3.17 Attualità e sfide della “città degli studi” nel contesto urbano contemporaneo
3.18 Podestà, amministratori, funzioni e città. Il ruolo dei podestà e degli amministratori nelle trasformazioni funzionali delle città italiane degli anni Trenta
Titolo del Paper (ITA)
*
0 / 150
Titolo del Paper (ENG)
*
0 / 150
Abstract (ITA o ENG)
*
0 / 5000
Abstract breve
*
Chi ha inserito un abstract in italiano, inserisca in questo campo un abstract breve in inglese. Chi ha inserito un abstract in inglese, inserisca qui un abstract breve in italiano.
0 / 500
Parole chiave ITA
*
Massimo 5 parole chiave separate da virgola.
Parole chiave ENG
*
Massimo 5 parole chiave in inglese separate da virgola
Eventuale collegamento delle proposta con Progetti o Gruppi di ricerca
0 / 250
Ho presentato la proposta in un'altra Sessione
*
NO
SI
Indicare qui se si è già o si intende presentare altre proposte in altre Sessioni
Se SI - specificare in quale altra Sessione
Invia la proposta di paper
Condividi
Share on Facebook
Share on Facebook
Tweet
Share on Twitter
Pin it
Share on Pinterest
Share on LinkedIn
Share on LinkedIn
Share on WhatsApp
Share on WhatsApp