Convegno 12-13 dicembre “Il ruolo della famiglia Besso-Lumbroso nella storia italiana tra Otto e Novecento”

Il  Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della Fondazione Ernesta Besso,  insieme con la Fondazione E. Besso organizzano un convegno  dal titolo “Il ruolo della famiglia Besso-Lumbroso nella storia italiana tra Otto e Novecento”.

4th International Conference of the Association of Architecture and Urban Planning Historians24–25 October 2024. Real Colegio María Cristina, San Lorenzo de El Escorial

The Association of Architecture and Urban Planning Historians (AhAU) invites all researchers interested in the Environmental History of architecture and the city to present their scientific works at the 4th AhAU International Conference. The event seeks to be interdisciplinary in nature, addressing issues and areas of knowledge related to the theme proposed. Rather than simply a large gathering of researchers, it endeavors to provide a platform for a series of open debates in which speakers and the audience can discuss the various topics tackled. Proposals submitted will therefore be assumed to come with the two-way commitment of attending the conference in person and presenting the work orally.

Genealogy of urban design. Visual planning legacies

Seminar organized by Politecnico di Torino with GUD GENEALOGY OF URBAN DESIGN. VISUAL PLANNING LEGACIES, by Heleni Porfyriou CNR-ISPC, 30 October, 16.00 pm CET at Politecnico di Torino, Lingotto, room 201 and online (click the link Teams Virtula Room on the flyer).

On The Move – L’architettura è mobile

Convegno Internazionale dedicato a Delfín Rodríguez Ruiz (1956–2022) Cattedratico di Storia dell’Arte, Universidad Complutense de Madrid https://grupofria.es/on-the-move

Cities in Transition. A review of historical discourses, planning decisions and conservation strategies

Chair of Heritage Conservation (TU Wien) in cooperation with University of Bamberg, Centre for Heritage Conservation Studies and Technologies (KDWT) and the research network UrbanMetaMapping 16.-17.11.2023TU Wien, Prechtlsaal, Karlsplatz 13, 1040 Vienna Conservation of built heritage does not only occur through care and preservation measures and the application of protection instruments, but is evoked and…

GROUND immaginare agire fare la rievoluzione

Si terrà a Bassano del Grappa dal 16 al 23 settembre 2023 il Social Forum “GROUND immaginare agire fare la rievoluzione”

ZERO GRAVITY URBANISM – PRINCIPLES FOR A NEW LIVABILITY

In occasione della mostra “‘Zero Gravity Urbanism – Principi per una nuova vivibilità’ si terranno presso l’Abbazia di San Gregorio a Venezia una serie di incontri aperti al pubblico in cui prenderanno parte illustri architetti, accademici e urbanisti provenienti da tutto il mondo.

Presentazione libro – Citta pubblica ed edilizia sociale

Si terrà lunedì 19 giugno 2023 alle ore 16:30 presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza la presentazione del libro The Social City. Urban Development and
Housing Projects in Berlin and Naples in the Post-War Era (Berlino, 12/2022) con riflessioni sulla residenza pubblica del secondo dopoguerra a Potenza.

Call for papers – “Il Vittoriano e l’opera di Armando Brasini”

Armando Brasini (1879-1965) rappresenta uno dei protagonisti dell’architettura italiana della prima metà Novecento: nel 1931 egli fu il solo italiano invitato al concorso per il Palazzo del Soviet (1931) a Mosca. Tra le opere più significa- tive di Brasini rientra il completamento del Monumento a Vittorio Emanuele II, o Vittoriano: all’architetto romano spettano, tra l’altro,…

Leggere Venezia – proposte di lettura al Chiostro di San Lorenzo

Ciclo di Presentazione di libri in tre appuntamenti
promosso dalla Associazione “Progetto Rialto” con l’adesione della Municipalità di Venezia, Murano e Burano