Oltre lo sguardo / Beyond The Gaze
La pubblicazione “Oltre lo sguardo / Beyond The Gaze” è disponibile nella collana Insights di AISU International, sei volumi che raccolgono alcuni dei testi che hanno fatto seguito alle discussioni del congresso di Ferrara 2023.I volumi possono essere consultati al LINK e scaricati alla pagina LINK
Call for papers – “Storia urbana” (II Numero speciale a cura dell’Associazione Italiana di Storia Urbana)
La Storia urbana ha ormai una lunga tradizione di studi nel panorama storiografico italiano, giungendo probabilmente a una quarta/quinta generazione di ricerche, se si considera come momento fondativo la stagione che a partire dagli anni ’70 ha dato vita ad alcuni luoghi di confronto, dibattito e divulgazione scientifici, inclusa la presente rivista.Più che soffermarsi sui…
Assemblea Soci AISU
L’Assemblea Ordinaria dell’Associazione Italiana di Storia Urbana (AISU International) è convocata per lunedì 31 marzo 2025 alle 17:30 in seconda convocazione, in modalità remota.I soci in regola con il pagamento della quota AISU 2025 hanno ricevuto via mail convocazione con il link per il collegamento.
In ricordo di Françoise Choay di Guido Zucconi
All’età di 99 anni è mancata Françoise Choay, studiosa eminente di storia della città e del patrimonio. A lei, tra gli altri, si devono due testi fondamentali: La città: utopia e realtà, pubblicato nel 1965 e L’allegoria del patrimonio, 1992. Grazie a lei la figura di Cerdà ebbe risonanza internazionale, così come Boito e Giovannoni…
Rinnovo quote Soci AISU 2025
Rinnova la tua iscrizione o diventa socio AISU! In qualità di socio avrai diritto a partecipare alle attività promosse dall’Associazione (congressi, conferenze, tavole rotonde), usufruirne di tutti i servizi offerti, conoscere i programmi, scaricare i volumi dalla llbreria on-line, partecipare alle assemblee votando (direttamente o per delega) l’approvazione e le modifiche dello statuto e dei…
Assemblea Soci AISU
E convocata lunedì 16 dicembre 2024, h. 18:00 in modalità telematica l’Assemblea Straordinaria dei soci AISU.I soci in regola con il pagamento della quota AISU 2024 hanno ricevuto via mail convocazione con il link per il collegamento.
Montagne di luce, lo sfruttamento energetico dell’acqua tra Venezia e i Monti Pallidi 1889-1963
Si terrà a Palazzo Todesco – Vittorio Veneto 16.11.2024 – 12.01.2025 la mostra Montagne di luce, lo sfruttamento energetico dell’acqua tra Venezia e i Monti Pallidi 1889-1963 La mostra racconta la storia della produzione di energia idroelettrica nel sistema Piave-Cellina-Livenza dall’Unità d’Italia ad oggi. Una storia complessa e con molti chiaroscuri, che accompagna l’inizio dello…
Call for Paper – “La città dei giuristi” Roma 15 maggio 2025
È aperto il call for papers della seconda edizione di Intersezioni.
Premio Roberta Morelli 2024
E’ aperto il bando per il Premio Morelli 2024 è destinato alla migliore tesi dottorato o di specializzazione riguardantetemi di storia urbana, che sia stata discussa a partire dal 2019 e consiste in un premio in denaro del valore di 2.000 (duemila) euro.
Foto del Convegno “Città e studenti. La residenza universitaria: cultura, spazi, eredità”
Sono disponibili le foto del Convegno “Città e studenti. La residenza universitaria: cultura, spazi, eredità”