AISU | Assemblea Soci, 13 dicembre 2023
L’Assemblea Annuale dell’Associazione Italiana di Storia Urbana (AISU) è convocata per mercoledì 13 dicembre alle 16:30 in prima convocazione e alle 17:00 in seconda convocazione. L’Assemblea si terrà in modalità remota sulla piattaforma Zoom. Il link è stato inviato per mail a tutti i soci in regola con le quote 2023.
Libri all’AISU – “Ricostruire Longarone. I piani e le architetture 1963-1972”
Verrà presentato Mercoledì 15 novembre 2023, ore 18.00 a Palazzo Fulcis a Belluno, il libro “Ricostruire Longarone. I piani e le architetture 1963-1972” a cura di Guido Zucconi Silvana Arte, 2023.
Volume Adaptive Cities through the Post Pandemic Lens
È disponibile nella collana Insights Proceedings il volume “Adaptive Cities through the Post Pandemic Lens. Ripensare tempi e sfide della città flessibile nella storia urbana” Il testo è disponibile per la consultazione alla seguente pagine LINK, le socie e i soci AISU che fanno login al sito possono scaricare la versione digitale nella pagina “Download”…
Ricordo di Jean Louis Cohen
Jean Louis Cohen (1949-2023), venuto a mancare improvvisamente il 7 agosto scorso nel pieno di una vita molto attiva, è stato uno storico dell’architettura contemporanea con interessi amplissimi, proiettati sempre a studiare in modo filologico, quasi puntiglioso, scientificamente documentato il manufatto o i manufatti presi in esame, le tecniche di costruzione, l’autore, il committente, ma anche le ragioni del suo/loro rapporto con il sito e soprattutto con le forze politiche e sociali che lo/li hanno realizzati, quindi anche con ciò che abbiamo l’abitudine di chiamare il ‘contesto urbano’.
Libro “Città e cibo dall’antichità a oggi / Cities and food from past to present”
E’ disponibile nella collana Urban History / Storia Urbana il ibro “Città e cibo dall’antichità a oggi / Cities and food from past to present”.
Progetto, conservazione attiva e gestione dei paesaggi patrimoniali
Il CIRP – Centro interdipartimentale di ricerca sul paesaggio dell’Università Politecnica delle Marche e l’AISU – Associazione italiana di storia urbana promuovono una serie di incontri (seminari, presentazioni di libri) sui temi del paesaggio, della città e del suo rapporto con le aree rurali in prospettiva storica. Approccio interdisciplinare e confronto su tematiche di frontiera…
Libri all’AISU – “Il progetto del mondo Doxiadis, città e futuro. 1955-65” 11/05/2023
Sarà presentato Giovedì 11 maggio 2023, ore 15 presso l’Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Architettura Argiletum, Via della Madonna dei Monti 40, Aula Urbano VIII il libro “Il progetto del mondo Doxiadis, città e futuro. 1955-65″ di Filippo De Dominicis LetteraVentidue 2020 Coordina:Heleni Porfyriou | CNR, Istituto di Scienze del Patrimonio CulturaleIntervengono:Alberto Ferlenga…
Rinnovo quote Soci AISU 2023
Rinnova la tua iscrizione o diventa socio AISU! In qualità di socio potrai accedere alle agevolazioni previste per partecipare a Ferrara dal 13 al 16 settembre 2023 all’undicesimo Congresso dal titolo “BEYOND THE GAZE. Interpreting and understanding the city” (qui il link alla pagina dedicata del sito: LINK). In qualità di socio avrai diritto a…
Libri all’AISU – “Tra simili Storie incrociate dei quartieri italiani del secondo dopoguerra” 17/03/2023
Sarà presentato Venerdì 17 marzo 2023, ore 17 presso Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Architettura Argiletum, Via della Madonna dei Monti 40, Aula Urbano VIII il libro “Tra simili Storie incrociate dei quartieri italiani del secondo dopoguerra” di Filippo De Pieri Quodlibet 2022 Coordina:Milena Farina | Università degli Studi Roma TreIntervengono:Bruno Bonomo |…
Libri all’AISU – “Luigi Piccinato Architetti e urbanisti del Novecento”
Sarà presentato oggi Venerdì 3 marzo 2023, ore 16 presso Sapienza Università di Roma, Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, Sala degli affreschi, via Eudossiana 18 il libro “Luigi Piccinato Architetti e urbanisti del Novecento” di Attilio Belli e Gemma Belli (Carocci 2022)