Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della Fondazione Ernesta Besso, insieme con la Fondazione E. Besso organizzano un convegno dal titolo “Il ruolo della famiglia Besso-Lumbroso nella storia italiana tra Otto e Novecento”, in cui prendendo le mosse dalla storia della famiglia si intendono mettere in luce vari aspetti della storia italiana tra Otto e Novecento. Tra di essi, lo sviluppo dell’istruzione femminile, il rapporto con l’ebraismo, l’associazionismo femminile e la filantropia, gli archivi delle donne. Il convegno si svolgerà con il patrocinio della Fondazione Museo della Shoah, della Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea, di Ateneo Veneto, CDEC, UCEI, MEIS di Ferrara, Giornale di Storia, Fondazione Camillo Caetani…
Il convegno avrà luogo a Roma, sede della Fondazione, Palazzo Besso, Largo Argentina 11, nei giorni 12 e 13 dicembre 2023, e si svolgerà in tre sessioni di mezza giornata ciascuna . E’ prevista la pubblicazione degli Atti
PROGRAMMA
Martedì 12 dicembre
(ore 9,30)
Saluti di:
-Miguel Gotor, Assessore alla Cultura del comune di Roma
– Michele DI SIVO (Direttore Archivio di Stato di Roma)
Inaugurazione dei lavori (Presidente Fondazione Ernesta Besso, Caterina De Mata,
Marina Caffiero, Presidente del Comitato Nazionale del Centenario della Fondazione Ernesta Besso: Presentazione delle iniziative del Comitato nazionale
PRIMA SESSIONE (ore 10-13)
La famiglia Besso e il ruolo dell’Ebraismo nella cultura italiana tra Otto e Novecento
Descrizione: Le famiglie Besso, Pesaro Maurogonato e Lumbroso, a cui sono appartenute le presidenti della Fondazione che si sono succedute nel corso dei decenni, si collocavano tra le più importanti e influenti famiglie ebraiche d’Italia. Le loro storie serviranno da filo conduttore di un più ampio discorso sulla condizione delle minoranze ebraiche in un secolo di storia d’Italia e sui modelli di integrazione tra culture diverse.
-Mario TOSCANO (La Sapienza, Università di Roma) Gli ebrei in Italia tra fine Ottocento e primi del Novecento
-Gadi LUZZATO VOGHERA (CEDEC), Isacco Pesaro Maurogonato, patriota, senatore del Regno e l’antisemitismo della sua epoca
Coffee break
-Tullia CATALAN (Università di Trieste), Trieste e gli ebrei tra fine Ottocento e primi del Novecento
– Donatella CALABI (Università IUAV di Venezia), Venezia e gli ebrei tra fine Ottocento e primi del Novecento
-Paolo PELLEGRINI(Università di Perugia), I Besso-Lumbroso e la nobilitazione degli ebrei italiani: una spia del loro pieno inserimento nelle élites economiche, culturali e politiche del paese,
Coordina Marina Caffiero
Light lunch
SECONDA SESSIONE (ore 14,30 – 19)
Tra associazionismo femminile e diritto all’istruzione delle donne.
La sessione prende lo spunto dalla creazione di quello che fu il primo esperimento di fondazione esclusivamente femminile, a Roma e una delle prime a livello nazionale, la Fondazione Ernesta Besso, interamente dedicata a promuovere l’istruzione delle donne; sua specificità ulteriore, in quest’ottica, era quella di avere frequentatrici e presidenti unicamente donne. Sono caratteristiche assai avanzate per l’epoca e largamente anticipatrici delle organizzazioni femminili fino a oggi. Le relazioni allargheranno questo specifico argomento affrontando temi più generali:
-Tiziana PIRONI (Università di Bologna), “L’istruzione femminile tra Otto e Novecento in Italia”,…….
-Fiorenza TARICONE (Università di Cassino e Lazio Meridionale), Le associazioni femminili in Italia tra Ottocento e Novecento,
Coffee break
-Stefania BARTOLONI ((Università di Roma Tre) , Rappresentare le donne, cambiare la società: le scelte dell’Unione femminile nazionale (1899-1939)
-Carmela COVATO (Università di Roma Tre): Essere maestre in Italia fra Otto e Novecento
Coordina Anna Maria Isastia
Mercoledì 13 dicembre
TERZA SESSIONE (ore 9,30 – 13,30)
L’importanza degli archivi e delle biblioteche per la storia delle donne
– Raffaele Cosimo Antonio PITTELLA (Università di Roma Tre), Archivi pubblici e privati per la storia delle donne
-Marina GIANNETTO (Archivio storico della Presidenza della Repubblica), Le Fonti dell’Archivio del Quirinale
-Laura LALLI, (Biblioteca Apostolica Vaticana), La biblioteca circolante della Fondazione Ernesta Besso
Coffee break
-Stefania GLORI (archivista storico), La Fondazione Ernesta Besso: le origini attraverso gli Archivi delle donne che ne hanno fatto la storia
-Serena DAINOTTO (Archivio di Stato di Roma), Le biblioteche circolanti a Roma: il ruolo e l’impegno femminile”.
-Patrizia RUSCIANI, (Direttrice Biblioteca di Storia moderna e contemporanea), Storia delle donne e di genere nella Biblioteca di storia moderna e contemporanea
-Maria Pia CRITELLI, (Biblioteca di Storia moderna e contemporanea), ‘Immagini di donne. Un percorso iconografico’.
-Rosanna DE LONGIS, (Biblioteca di Storia moderna e contemporanea) Le fonti della biblioteca di storia moderna e contemporanea
Coordina Vittoria Fiorelli
Conclusioni
Light lunch
Evento internazionale il “Corso di Laurea Magistrale internazionale in Design, Multimedia and Visual Communication – Facoltà di Architettura, racconta la Fondazione Ernesta Besso di Venezia – uno sguardo internazionale” ore 14-17