Ciclo di incontri sull’architettura civica ligure organizzati dall’Università di Genova e dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria in collaborazione con l’Associazione Nazionale Archivistica Italiana – ANAI.
Da secoli, in Italia, l’idea del buon governo è stata strettamente associata alla qualità degli spazi, degli edifici, dei servizi d’uso collettivo che le amministrazioni cittadine gestivano per gli abitanti:
sedi municipali, ma anche musei e biblioteche, scuole e archivi, parchi e giardini, sale teatrali e centri sociali, non di rado incastonati gli uni sugli altri in un mosaico di edifici e funzioni di primaria importanza nel contesto locale.
Iniziativa organizzata nel quadro dei due Progetti di rilevante interesse nazionale:
PRIN 2022/Prot. 20223NMEP4 – Costruire l’identità civica (PI Marco Folin, Università di Genova)
PRIN 2022PNRR/Prot. P2022YT2YJ – Costruito in Pietra/Custodito sulla carta (PI Isabella Balestreri, Politecnico di Milano)
MAIL: marco.folin@unige.it
