Il progetto formativo proposto da MI-HERITAGE intende rispondere alle urgenti necessità del patrimonio culturale del nostro paese. I monumenti storici non sono soltanto un’eredità del passato, ma un tesoro di forme, saperi e memorie identitarie che continuano a vivere nella contemporaneità, e che come tali vanno preservati e valorizzati. Ci si avvarrà di protocolli operativi e strumenti tecnologici in continua evoluzione, e soprattutto di professionisti in grado di servirsene nel modo migliore.
MI-HERITAGE nasce dalla volontà disegnare figure professionali capaci di intervenire attivamente nei processi di tutela e valorizzazione del patrimonio architettonico, archeologico e figurativo, seguendo una filosofia orientata a combinare conoscenze teoriche, abilità tecniche e competenze specifiche nell’utilizzo dei sistemi digitali e interattivi più avanzati.
Il progetto didattico è strutturato a partire dalla consapevolezza che è ormai sempre più necessario tenere insieme competenze un tempo considerate lontane fra loro, coniugando saperi, metodologie e capacità operative nel settore delle tecnologie digitali.
Per maggiori info: https://www.mi-heritage.org/