Grazie!
Grazie a tutte e a tutti coloro che hanno offerto il loro contributo e in particolare alla Segreteria scientifica efficientissima, collaborativa e sempre disponibile. A presto per i prossimi aggiornamenti!
Diretta Streaming – Lectio di F.P. Fiore e cerimonia conclusiva.
SABATO 16/09 – Il Congresso AISU sta volgendo al termine, partecipa alla lectio di F.P. Fiore e alla cerimonia conclusiva.
Segui in diretta streaming sul canale YouTube
Diretta Streaming – Conferenza Conversations on dissonant heritage: war, interpretation, communication
Partecipa su Youtube alla Conferenza Conversations on dissonant heritage: war, interpretation, communication
Segui gli eventi plenari in diretta streaming sul canale YouTube
Diretta Streaming – Inaugurazione XI Congresso AISU
Ha inizio oggi mercoledì 13 settembre 2023 l’undicesimo Congresso AISU Oltre lo sguardo. Interpretare e comprendere la città
Segui gli eventi plenari in diretta streaming sul canale YouTube
Passeggiata per Corso Ercole I
Venerdì 15 settembre – Corso Ercole I d’Este è una delle principali arterie della cosiddetta “Addizione Erculea”, sede di alcuni dei più bei episodi dell’architettura ferrarese del rinascimento.
Passeggiata sulle mura
Venerdì 15 settembre – Le mura cittadine rappresentano uno dei luoghi più utilizzati dai ferraresi per fare moto e per passare momenti di svago. La passeggiata si concentra sul tratto meridionale delle mura, dove sono ancora presenti i bastioni e il fossato.
Passeggiata nel novecento
Giovedì 14 settembre – L’architettura del Novecento ferrarese, poco nota ai più, raccoglie le istanze di una società rurale in repentino cambiamento, che si aggiorna ma cerca un legame con un passato ancora incombente.
Visita al Centro di documentazione sulle mura di Ferrara
Giovedì 14 settembre – Le mura di Ferrara hanno a lungo rappresentato non solo l’elemento di confine della città, ma anche uno strumento urbano, la cui funzione è variata nel tempo.
Visita al Palazzo dei Diamanti
Giovedì 14 settembre – Una visita del più noto degli edifici di Ferrara, Palazzo dei Diamanti, attraverso il nuovo allestimento, che ne ha radicalmente trasformato i percorsi di visita e gli spazi, sia interni che esterni.
Visita al Museo di Casa Romei
Giovedì 14 settembre – Da dimora rinascimentale a Convento e più recentemente sede museale, Casa Romei ha custodito nel tempo molte delle sue peculiarità originarie e custodisce oggi una collezione molto vasta di opere d’arte ferrarese.