Il convegno (Università di Pavia-Politecnico di Torino, 11-13 Novembre 2024) intende indagare la scoperta, da parte degli architetti europei tra Settecento e Novecento, dell’esistenza di una pluralità di architetture medievali, non riconducibili a una univoca concezione di un periodo storico complesso. Obiettivo del convegno internazionale sarà costruire una visione originale della nascita ed evoluzione dell’interesse dei viaggiatori architetti verso edifici e monumenti dell’età di mezzo.
Coordinamento: Cristina Cuneo e Sergio Pace, Politecnico di Torino; Massimiliano Savorra e Luigi Carlo Schiavi, Università di Pavia.
Il convegno fa parte del ciclo di incontri intitolato: “The Architect’s Journeys. Travels and Transfers across the Mediterranean and Beyond (XVlllth-XXth Centuries)”, con il coordinamento scientifico di Antonio Brucculeri, AHTTEP/AUSser, ENSA Paris-La Villette e di Massimiliano Savorra, Università di Pavia.