Processi, istituzioni e politiche nell’Italia contemporanea

Il seminario intende creare un’occasione di dialogo e di confronto tra studiosi di diverse discipline (scienza politica, storia e diritto in primis), analizzando i processi, le istituzioni e le politiche dell’Italia contemporanea. Il periodo cronologico individuato è quindi molto ampio snodandosi dal 1848 ai giorni nostri. Le tematiche specifiche di confronto potranno riguardare le forme di governo, la rappresentanza, i rapporti centro-periferia, l’Amministrazione.

Read article

MI-Heritage

Il progetto formativo proposto da MI-HERITAGE intende rispondere alle urgenti necessità del patrimonio culturale del nostro paese. I monumenti storici non sono soltanto un’eredità del passato, ma un tesoro di forme, saperi e memorie identitarie che continuano a vivere nella contemporaneità, e che come tali vanno preservati e valorizzati. Ci si avvarrà di protocolli operativi e strumenti tecnologici in continua evoluzione, e soprattutto di professionisti in grado di servirsene nel modo migliore.

Read article